Questo è il comando osgearth_backfill che può essere eseguito nel provider di hosting gratuito OnWorks utilizzando una delle nostre numerose workstation online gratuite come Ubuntu Online, Fedora Online, emulatore online di Windows o emulatore online di MAC OS
PROGRAMMA:
NOME
osgearth_backfill - strumento specializzato per la post-elaborazione di set di dati TMS
SINOSSI
osgearth_backfill tms.xml [--limiti xmin ymin Xmax ymax | --livello minimo livello | --livello-max
livello | --opzioni-db Opzioni]
DESCRIZIONE
osgearth_backfill è uno strumento specializzato utilizzato per post-elaborare i set di dati TMS. Alcuni siti Web
I servizi di mappatura utilizzano set di dati completamente diversi a diversi livelli di zoom. Ad esempio,
potrebbero utilizzare le immagini NASA BlueMarble fino a raggiungere il livello 4, quindi passare bruscamente a
Dati LANDSAT. Sono adatti per la visualizzazione di mappe 2D scivolose, ma possono distrarre visivamente.
quando vengono visualizzati in 3D perché le tessere vicine con LOD diversi appaiono completamente diverse.
osgearth_backfill ti consente di generare un set di dati TMS come faresti normalmente (utilizzando
pacchetto_osgearth(1), o un altro strumento) e quindi "riempire" livelli di dettaglio inferiori da un
specificato un livello di dettaglio più elevato. Ad esempio, è possibile specificare un livello massimo di 10 e LOD
0-9 verrà rigenerato in base ai dati trovati nel livello 10.
VERSIONI
tms.xml
Percorso del file tms.xml
--limiti xmin ymin Xmax ymax
limiti al riempimento (in coordinate mappa; predefinito=intera mappa)
--livello minimo livello
Livello minimo a cui interrompere il riempimento. (predefinito=0)
--livello-max livello
Livello da cui iniziare il riempimento. (predefinito=inf)
--opzioni-db Opzioni
stringa delle opzioni del database da passare allo scrittore di immagini tra virgolette (ad esempio, "JPEG_QUALITY 60")
24 Novembre 2015 osgearth_backfill(1)
Utilizzare osgearth_backfill online utilizzando i servizi onworks.net