L'analisi dei dati iperspettrali in R per l'esecuzione in Linux online

Questa è l'app Linux denominata Analisi dati iperspettrale in R per l'esecuzione in Linux online la cui ultima versione può essere scaricata come hsdar_0.7.1.tar.gz. Può essere eseguito online nel provider di hosting gratuito OnWorks per workstation.

 
 

Scarica ed esegui online questa app denominata Analisi dati iperspettrale in R per l'esecuzione in Linux online con OnWorks gratuitamente.

Segui queste istruzioni per eseguire questa app:

- 1. Scaricata questa applicazione sul tuo PC.

- 2. Entra nel nostro file manager https://www.onworks.net/myfiles.php?username=XXXXX con il nome utente che desideri.

- 3. Carica questa applicazione in tale file manager.

- 4. Avviare l'emulatore online OnWorks Linux o Windows online o l'emulatore online MACOS da questo sito Web.

- 5. Dal sistema operativo OnWorks Linux che hai appena avviato, vai al nostro file manager https://www.onworks.net/myfiles.php?username=XXXXX con il nome utente che desideri.

- 6. Scarica l'applicazione, installala ed eseguila.

Analisi dei dati iperspettrali in R per l'esecuzione in Linux online



DESCRIZIONE:

Il pacchetto hsdar contiene classi e funzioni per gestire, analizzare e simulare dati iperspettrali. Queste potrebbero essere misurazioni spettrometriche o immagini iperspettrali attraverso l'interfaccia di rgdal.

Caratteristiche

  • Gestione dei dati: hsdar è progettato per gestire anche grandi insiemi di spettri. Gli spettri sono memorizzati in una speclib contenente, tra gli altri dettagli, la lunghezza d'onda e la riflettanza per ogni spettro. hsdar contiene inoltre funzioni per tracciare dati spettrali (es. plot.speclib).
  • Manipolazione dei dati: una varietà di metodi consolidati per la manipolazione dei dati come funzioni di filtro (smooth.speclib), ricampionamento di bande a vari sensori satellitari (spectral.resampling), rimozione del continuum (transform_speclib), calcoli di derivazioni (derivative.speclib) e l'estrazione delle caratteristiche di assorbimento (cut.specfeat).
  • Analisi dei dati: i metodi supportati per analizzare gli spettri di vegetazione sono il calcolo dei parametri del bordo rosso (rededge), degli indici di vegetazione (vegindex) e degli indici a banda stretta di tipo ndvi (nri). hsdar consente inoltre di eseguire l'unmixing spettrale degli spettri (unmix) mediante l'uso di spettri endmember.
  • Simulazione dei dati: hsdar ha implementato i modelli PROSAIL 5B (PROSAIL, Jacquemoud et al. 2009) e PROSPECT 5 (PROSPECT, Jacquemoud e Baret 1990) per simulare gli spettri della chioma e delle piante.


Linguaggio di programmazione

Fortran, Do, S/R



Questa è un'applicazione che può anche essere scaricata da https://sourceforge.net/projects/hsdar/. È stato ospitato in OnWorks per essere eseguito online nel modo più semplice da uno dei nostri sistemi operativi gratuiti.



Gli ultimi programmi online per Linux e Windows


Categorie per scaricare software e programmi per Windows e Linux