<Precedenti | Contenuti | Succ.>
Linee di unione
vi è piuttosto rigido riguardo al concetto di riga. Normalmente, non è possibile spostare il cursore alla fine di una riga ed eliminare il carattere di fine riga per unire una riga con quella sottostante. Per questo motivo, vi fornisce un comando specifico, J (da non confondere con j, che indica lo spostamento del cursore) per unire le righe.
Se posizioniamo il cursore sulla riga 3 e digitiamo J comando, ecco cosa succede:
La volpe marrone veloce saltò sul cane pigro. È stato bello. Linea 2
Linea 3 Linea 4
Linea 5
La volpe marrone veloce saltò sul cane pigro. È stato bello. Linea 2
Linea 3 Linea 4
Linea 5