<Precedenti | Contenuti | Succ.>
20 – Elaborazione del testo
Tutti i sistemi operativi Unix-like si basano in larga misura sui file di testo per l'archiviazione dei dati. È quindi logico che esistano molti strumenti per la manipolazione del testo. In questo capitolo, esamineremo i programmi utilizzati per "suddividere e suddividere" il testo. Nel prossimo capitolo, esamineremo più approfonditamente l'elaborazione del testo, concentrandoci sui programmi utilizzati per formattare il testo per la stampa e altri tipi di utilizzo umano.
In questo capitolo ritroveremo alcuni vecchi amici e ne conosceremo di nuovi:
● gatto – Concatena i file e stampa sull’output standard
● sorta – Ordina le righe dei file di testo
● uniq – Segnalare o omettere le righe ripetute
● taglio – Rimuovi sezioni da ogni riga di file
● incolla – Unisci righe di file
● join – Unisci le righe di due file su un campo comune
● comm – Confronta due file ordinati riga per riga
● diff – Confronta i file riga per riga
● patch – Applica un file diff a un originale
● tr – Traduci o elimina caratteri
● sete – Editor di flusso per filtrare e trasformare il testo
● un incantesimo – Controllo ortografico interattivo