<Precedenti | Contenuti | Succ.>
bc – Un linguaggio arbitrario per il calcolatore di precisione
Abbiamo visto come la shell possa gestire molti tipi di aritmetica intera, ma cosa succede se abbiamo bisogno di eseguire calcoli matematici più complessi o anche solo di usare numeri in virgola mobile? La risposta è che non possiamo. Almeno non direttamente con la shell. Per farlo, dobbiamo usare un programma esterno. Ci sono diversi approcci che possiamo adottare. Incorporare programmi Perl o AWK è una possibile soluzione, ma purtroppo esula dagli scopi di questo libro.
Un altro approccio è quello di utilizzare un programma di calcolo specializzato. Uno di questi programmi, presente su molti sistemi Linux, è chiamato bc.
. bc il programma legge un file scritto nel suo linguaggio simile al C e lo esegue. Un bc lo script può essere un file separato o può essere letto dall'input standard. bc il linguaggio supporta parecchie funzionalità tra cui variabili, cicli e funzioni definite dal programmatore. Non tratteremo bc tutto qui, giusto il necessario per assaggiarlo. bc è ben documentato nella sua pagina man.
Cominciamo con un semplice esempio. Scriveremo un bc script per sommare 2 più 2:
/* Uno script bc molto semplice */
2 + 2
/* Uno script bc molto semplice */
2 + 2
La prima riga dello script è un commento. bc utilizza la stessa sintassi per i commenti del linguaggio di programmazione C. I commenti, che possono estendersi su più righe, iniziano con /* e finisci con */.