<Precedenti | Contenuti | Succ.>
7.1. Introduzione
L'avvio di un sistema Linux comporta diverse attività. Il processo deve montare sia i file system virtuali che quelli reali, inizializzare i dispositivi, attivare lo swap, controllare l'integrità dei file system, montare qualsiasi partizione o file di swap, impostare l'orologio di sistema, attivare la rete, avviare qualsiasi demone richiesto dal sistema ed eseguire qualsiasi altre attività personalizzate necessarie all'utente. Questo processo deve essere organizzato per garantire che le attività vengano eseguite nell'ordine corretto ma, allo stesso tempo, essere eseguite il più rapidamente possibile.