<Precedenti | Contenuti | Succ.>
2. Samba e LDAP
Questa sezione tratta l'integrazione di Samba con LDAP. Il ruolo del server Samba sarà quello di un server "autonomo" e la directory LDAP fornirà il livello di autenticazione oltre a contenere le informazioni sull'utente, il gruppo e l'account della macchina che Samba richiede per funzionare (in uno qualsiasi dei suoi 3 possibili ruoli ). Il prerequisito è un server OpenLDAP configurato con una directory in grado di accettare richieste di autenticazione. Vedere la Sezione 1, «Server OpenLDAP» [p. 115] per i dettagli sull'adempimento di tale requisito. Una volta completata questa sezione, dovrai decidere cosa in particolare vuoi che Samba faccia per te e quindi configurarlo di conseguenza.
Questa guida presumerà che i servizi LDAP e Samba siano in esecuzione sullo stesso server e quindi utilizzino l'autenticazione SASL EXTERNAL ogni volta che si cambia qualcosa in cn = config. Se questo non è il tuo scenario, dovrai eseguire quei comandi ldap sul server LDAP.