<Precedenti | Contenuti | Succ.>
5. Kit di sviluppo del piano dati
Il DPDK è un insieme di librerie e driver per l'elaborazione veloce dei pacchetti e viene eseguito principalmente nell'ambiente utente di Linux. È un insieme di librerie che forniscono il cosiddetto "Environment Abstraction Layer" (EAL). L'EAL nasconde i dettagli dell'ambiente e fornisce un'interfaccia di programmazione standard. I casi d'uso comuni riguardano soluzioni speciali per esempio la virtualizzazione delle funzioni di rete e la commutazione di rete avanzata ad alto throughput. Il DPDK utilizza un modello run-to-completion per prestazioni veloci del piano dati e accede ai dispositivi tramite polling per eliminare la latenza dell'elaborazione degli interrupt a fronte di un maggiore consumo di CPU. È stato progettato per funzionare su qualsiasi processore. La prima CPU supportata era Intel x86 ed è ora estesa a IBM Power 8, EZchip TILE-Gx e ARM.
Ubuntu attualmente supporta DPDK versione 2.2 e fornisce alcune infrastrutture per facilitarne l'usabilità.