<Precedenti | Contenuti | Succ.>
D.24. /sbin/ifup
# / Bin / sh
################################################# ######################
# Inizia /sbin/ifup
#
# Descrizione: Interfaccia su
#
# / Bin / sh
################################################# ######################
# Inizia /sbin/ifup
#
# Descrizione: Interfaccia su
#
# Autori
#
# Aggiornare
#
#
# Versione
#
# Note
#
#
#
# Autori
#
# Aggiornare
#
#
# Versione
#
# Note
#
#
#
################################################# ######################
su()
{
################################################# ######################
su()
{
log_info_msg "Apri l'interfaccia ${1}..."
se il link ip mostra $1 > /dev/null 2>&1; quindi link_status=`ip link show $1`
if [ -n "${link_status}" ]; poi
Se ! echo "${link_status}" | grep -q SU; quindi il collegamento IP imposta $ 1 su
fi
fi
altro
log_failure_msg "L'interfaccia ${IFACE} non esiste." uscita 1
fi
valuta_retval
}
RELEASE="7.7"
USAGE="Utilizzo: $0 [ -hV ] [--help] [--version] interfaccia" VERSTR="LFS ifup, versione ${RELEASE}"
mentre [ $# -gt 0 ]; fai caso "$1" in
--help | -h) aiuto="y"; rottura ;;
--versione | -V) echo "${VERSTR}"; uscita 0 ;;
-*) echo "ifup: ${1}: opzione non valida" >&2 echo "${USAGE}" >& 2
uscita 2 ;;
*) rottura ;;
esac fatto
if [ -n "$aiuto" ]; then echo "${VERSTR}" echo "${USAGE}"
eco
gatto << HERE_EOF
ifup viene utilizzato per attivare un'interfaccia di rete. Il parametro dell'interfaccia, ad esempio eth0 o eth0:2, deve corrispondere alla parte finale del file delle specifiche dell'interfaccia, ad esempio /etc/sysconfig/ifconfig.eth0:2.
QUI_EOF
esci da 0
file=/etc/sysconfig/ifconfig.${1}
# Salta i file di backup
[ "${file}" = "${file%""~""}" ] || esci 0
. /lib/lsb/init-funzioni
Se [ ! -r "${file}" ]; poi
log_failure_msg "Impossibile visualizzare l'interfaccia ${1}! ${file} è mancante o non è possibile accedervi." uscita 1
fi
. $file
if [ "$IFACE" = "" ]; poi
log_failure_msg "Impossibile visualizzare l'interfaccia ${1}! ${file} non definisce un'interfaccia [IFACE exit 1
fi
# Non elaborare questo servizio se avviato all'avvio e ONBOOT
# non è impostato su sì
if [ "${IN_BOOT}" = "1" -a "${ONBOOT}" != "sì" ]; poi
esci da 0
fi
# Visualizza l'interfaccia
if [ "$INTINTVIRTUALE" != "sì" ]; poi su ${IFACE}
fi
per S in ${SERVICE}; fare
Se[ ! -x "/lib/services/${S}" ]; quindi MSG="\nImpossibile elaborare ${file}. O " MSG="${MSG}il SERVIZIO '${S} non era presente " MSG="${MSG}o non può essere eseguito." log_failure_msg "$MSG"
esci da 1
fi fatto
if [ "${SERVICE}" = "wpa" ]; quindi log_success_msg; fi
# Crea/configura l'interfaccia per S in ${SERVICE}; fare
IFCONFIG=${file} /lib/services/${S} ${IFACE} su fatto
# Imposta le interfacce virtuali di collegamento if [ "${VIRTINT}" == "yes" ]; poi
su ${IFACE}
fi
# Richiama eventuali componenti di interfaccia aggiuntivi per I in $INTERFACE_COMPONENTS; fare $I; fatto
# Imposta MTU se richiesto. Controlla se MTU ha un valore "buono". if test -n "${MTU}"; poi
if [[ ${MTU} =~ ^[0-9]+$ ]] && [[ $MTU -ge 68 ]] ; quindi per I in $IFACE $INTERFACE_COMPONENTS; fare
ip link set dev $I mtu $MTU; fatto
altro
log_info_msg2 "MTU $MTU non valido"
fi
fi
# Imposta il gateway di default della route se richiesto if [ -n "${GATEWAY}" ]; poi
if ip route | grep -q predefinito; poi
log_warning_msg "Gateway già configurato; saltato." altro
log_info_msg "Aggiunta gateway predefinito ${GATEWAY} all'interfaccia ${IFACE}..." ip route aggiungi predefinito tramite ${GATEWAY} dev ${IFACE}
valuta_retval
fi
fi
# Fine /sbin/ifup
fi
fi
# Imposta il gateway di default della route se richiesto if [ -n "${GATEWAY}" ]; poi
if ip route | grep -q predefinito; poi
log_warning_msg "Gateway già configurato; saltato." altro
log_info_msg "Aggiunta gateway predefinito ${GATEWAY} all'interfaccia ${IFACE}..." ip route aggiungi predefinito tramite ${GATEWAY} dev ${IFACE}
valuta_retval
fi
fi
# Fine /sbin/ifup
: Nathan Coulson - [email protected] Kevin P. Fleming - [email protected]
:Bruce Dubbs- [email protected]
: Nathan Coulson - [email protected] Kevin P. Fleming - [email protected]
:Bruce Dubbs- [email protected]
:LFS 7.0
: la variabile IFCONFIG viene passata agli script trovati
nella directory /lib/services, per indicare quale file deve essere generato dal servizio per ottenere le specifiche dell'interfaccia.
:LFS 7.0
: la variabile IFCONFIG viene passata agli script trovati
nella directory /lib/services, per indicare quale file deve essere generato dal servizio per ottenere le specifiche dell'interfaccia.