<Precedenti | Contenuti | Succ.>
D.25. /sbin/ifdown
#! / Bin / bash
################################################# ######################
# Inizia /sbin/ifdown
#
# Descrizione: Interfaccia inattiva
#
#! / Bin / bash
################################################# ######################
# Inizia /sbin/ifdown
#
# Descrizione: Interfaccia inattiva
#
# Autori
#
# Aggiornare
#
# Versione
#
# Note
#
#
#
# Autori
#
# Aggiornare
#
# Versione
#
# Note
#
#
#
################################################# ###################### RILASCIO="7.0"
USAGE="Uso: $0 [ -hV ] [--help] [--version] interfaccia" VERSTR="LFS ifdown, versione ${RELEASE}"
mentre [ $# -gt 0 ]; fai caso "$1" in
--help | -h) aiuto="y"; rottura ;;
--versione | -V) echo "${VERSTR}"; uscita 0 ;;
################################################# ###################### RILASCIO="7.0"
USAGE="Uso: $0 [ -hV ] [--help] [--version] interfaccia" VERSTR="LFS ifdown, versione ${RELEASE}"
mentre [ $# -gt 0 ]; fai caso "$1" in
--help | -h) aiuto="y"; rottura ;;
--versione | -V) echo "${VERSTR}"; uscita 0 ;;
- *)
echo "ifup: ${1}: opzione non valida" >&2 echo "${USAGE}" >& 2
uscita 2 ;;
- *)
*) es
fatto
rottura ;;
*) es
fatto
if [ -n "$aiuto" ]; poi
if [ -n "$aiuto" ]; poi
echo "${VERSTR}" echo "${USAGE}" echo
gatto << HERE_EOF
ifdown viene utilizzato per disattivare un'interfaccia di rete. Il parametro dell'interfaccia, ad esempio eth0 o eth0:2, deve corrispondere alla parte finale del file delle specifiche dell'interfaccia, ad esempio /etc/sysconfig/ifconfig.eth0:2.
QUI_EOF
esci da 0
file=/etc/sysconfig/ifconfig.${1}
# Salta i file di backup
[ "${file}" = "${file%""~""}" ] || esci 0
. /lib/lsb/init-functions if [ ! -r "${file}" ]; poi
log_warning_msg "${file} è mancante o non è possibile accedervi." uscita 1
fi
. ${file}
if [ "$IFACE" = "" ]; poi
log_failure_msg "${file} non definisce un'interfaccia [IFACE]." uscita 1
fi
# Abbiamo solo bisogno di prima service per far cadere l'interfaccia S=`echo ${SERVICE} | cut -f1 -d" "`
se il link ip mostra ${IFACE} > /dev/null 2>&1; poi
if[ -n "${S}" -a -x "/lib/services/${S}" ]; quindi IFCONFIG=${file} /lib/services/${S} ${IFACE} giù
altro
MSG="Impossibile elaborare ${file}. O " MSG="${MSG}la variabile SERVICE non è stata impostata "
MSG="${MSG}o il servizio specificato non può essere eseguito." log_failure_msg "$MSG"
esci da 1
per altro
log_warning_msg "L'interfaccia ${1} non esiste."
fi
# Lascia l'interfaccia attiva se ci sono interfacce aggiuntive nel dispositivo link_status=`ip link show ${IFACE} 2>/dev/null`
if [ -n "${link_status}" ]; poi
if [ "$(echo "${link_status}" | grep UP)" != "" ]; poi
if [ "$(ip addr show ${IFACE} | grep 'inet ')" == "" ]; poi log_info_msg "Blocco dell'interfaccia ${IFACE}..."
ip link imposta ${IFACE} giù valute_retval
fi
fi
fi
# Fine /sbin/ifdown
fi
fi
fi
# Fine /sbin/ifdown