Questo è il comando scilab-adv-cli che può essere eseguito nel provider di hosting gratuito OnWorks utilizzando una delle nostre molteplici workstation online gratuite come Ubuntu Online, Fedora Online, emulatore online Windows o emulatore online MAC OS
PROGRAMMA:
NOME
Sconosciuto - pagina di manuale per l'argomento Sconosciuto: --version
DESCRIZIONE
Utilizzo: scilab scilab-cli scilab-adv-cli
I possibili argomenti sono: -Schermo Display: da utilizzare con i sistemi Xwindow per impostare a
visualizzazione specifica del server X. -d Display: equivalente a -Schermo Display. -e
Istruzione : esegue l'istruzione scilab fornita nell'argomento Istruzione.
-e e -f gli argomenti si escludono a vicenda.
-f Compila il
: esegue lo script scilab fornito nell'argomento File. -e e -f gli argomenti sono
si escludono a vicenda.
-l Lungo
: imposta la lingua corrente. Lang può essere uguale a fr o en.
-mem N : imposta la dimensione dello stack iniziale, da usare con -ns discussione.
-nb : non visualizza il caricamento di Scilab all'avvio.
-ns : non esegue il file di avvio scilab.start. Questo argomento disabiliterà molti
funzioni in Scilab (usare solo se sai cosa stai facendo).
-nouserstartup
: non esegue i file di avvio utente SCIHOME/.scilab o SCIHOME/scilab.ini.
-noatoms autoload: non carica il modulo ATOMS installato.
-nw : avvia Scilab senza una finestra Scilab dedicata.
-nwni : avvia Scilab senza GUI, grafica e funzioni di aiuto (modalità batch). Questo
argomento disabilita la necessità di Java.
-nogui : Vedi -nwni
-nessun colore
: Rimuovi il colore nelle modalità cli e adv-cli
-arg : accetta tutti gli argomenti extra e rendili disponibili tramite sciargs
-versione
: stampa la versione del prodotto ed esce.
-h/--aiuto
: mostra la guida su questo comando.
--texmacs
: riservato ai TeXMac.
Sviluppatore argomenti:
-debug : Avvia Scilab sotto gdb (solo Unix/linux). definire la variabile SCILAB_GDB_OPT a
aggiungi argomenti personalizzati a gdb.
-debug-kdbg
: Avvia Scilab sotto kdbg (solo Unix/linux).
-profilazione
: Avvia Scilab sotto valgrind (solo Unix/linux). definire la variabile
SCILAB_VALGRIND_OPT per aggiungere argomenti personalizzati a valgrind (e sovrascrivere quelli esistenti
argomenti valgrind).
-profilazione-visiva : Avvia Scilab sotto callgrind (solo Unix/linux).
definire la variabile SCILAB_VALGRIND_OPT per aggiungere argomenti personalizzati a callgrind (e
sovrascrivere gli argomenti callgrind esistenti).
-disabilita-eccezione-cattura : Disabilita il sistema di rilevamento delle eccezioni di Scilab.
Tutti questi argomenti possono essere recuperati dalla funzione Scilab sciargs.
Possono essere dichiarate diverse variabili d'ambiente: SCIVERBOSE Fornisce
informazioni di debugging dell'avvio JAVA_HOME Dichiara quale Java
Macchina virtuale per utilizzare SCI_DISABLE_TK Disabilita le funzionalità Tk (ma non Tcl)
SCI_JAVA_ENABLE_HEADLESS Abilita Java Headless VM (ovvero senza funzionalità GUI)
SCI_DISABLE_EXCEPTION_CATCHING Disabilita la cattura da parte di Scilab dell'eccezione (segfault,
...)
Utilizzo: scilab scilab-cli scilab-adv-cli
I possibili argomenti sono: -Schermo Display: da utilizzare con i sistemi Xwindow per impostare a
visualizzazione specifica del server X. -d Display: equivalente a -Schermo Display. -e
Istruzione : esegue l'istruzione scilab fornita nell'argomento Istruzione.
-e e -f gli argomenti si escludono a vicenda.
-f Compila il
: esegue lo script scilab fornito nell'argomento File. -e e -f gli argomenti sono
si escludono a vicenda.
-l Lungo
: imposta la lingua corrente. Lang può essere uguale a fr o en.
-mem N : imposta la dimensione dello stack iniziale, da usare con -ns discussione.
-nb : non visualizza il caricamento di Scilab all'avvio.
-ns : non esegue il file di avvio scilab.start. Questo argomento disabiliterà molti
funzioni in Scilab (usare solo se sai cosa stai facendo).
-nouserstartup
: non esegue i file di avvio utente SCIHOME/.scilab o SCIHOME/scilab.ini.
-noatoms autoload: non carica il modulo ATOMS installato.
-nw : avvia Scilab senza una finestra Scilab dedicata.
-nwni : avvia Scilab senza GUI, grafica e funzioni di aiuto (modalità batch). Questo
argomento disabilita la necessità di Java.
-nogui : Vedi -nwni
-nessun colore
: Rimuovi il colore nelle modalità cli e adv-cli
-arg : accetta tutti gli argomenti extra e rendili disponibili tramite sciargs
-versione
: stampa la versione del prodotto ed esce.
-h/--aiuto
: mostra la guida su questo comando.
--texmacs
: riservato ai TeXMac.
Sviluppatore argomenti:
-debug : Avvia Scilab sotto gdb (solo Unix/linux). definire la variabile SCILAB_GDB_OPT a
aggiungi argomenti personalizzati a gdb.
-debug-kdbg
: Avvia Scilab sotto kdbg (solo Unix/linux).
-profilazione
: Avvia Scilab sotto valgrind (solo Unix/linux). definire la variabile
SCILAB_VALGRIND_OPT per aggiungere argomenti personalizzati a valgrind (e sovrascrivere quelli esistenti
argomenti valgrind).
-profilazione-visiva : Avvia Scilab sotto callgrind (solo Unix/linux).
definire la variabile SCILAB_VALGRIND_OPT per aggiungere argomenti personalizzati a callgrind (e
sovrascrivere gli argomenti callgrind esistenti).
-disabilita-eccezione-cattura : Disabilita il sistema di rilevamento delle eccezioni di Scilab.
Tutti questi argomenti possono essere recuperati dalla funzione Scilab sciargs.
Possono essere dichiarate diverse variabili d'ambiente: SCIVERBOSE Fornisce
informazioni di debugging dell'avvio JAVA_HOME Dichiara quale Java
Macchina virtuale per utilizzare SCI_DISABLE_TK Disabilita le funzionalità Tk (ma non Tcl)
SCI_JAVA_ENABLE_HEADLESS Abilita Java Headless VM (ovvero senza funzionalità GUI)
SCI_DISABLE_EXCEPTION_CATCHING Disabilita la cattura da parte di Scilab dell'eccezione (segfault,
...)
Usa scilab-adv-cli online utilizzando i servizi onworks.net