GoGPT Best VPN GoSearch

Favicon di OnWorks

stellarium - Online nel cloud

Esegui stellarium nel provider di hosting gratuito OnWorks su Ubuntu Online, Fedora Online, emulatore online Windows o emulatore online MAC OS

Questo è il comando stellarium che può essere eseguito nel provider di hosting gratuito OnWorks utilizzando una delle nostre molteplici workstation online gratuite come Ubuntu Online, Fedora Online, emulatore online Windows o emulatore online MAC OS

PROGRAMMA:

NOME


stellarium - Un planetario realistico in tempo reale

SINOSSI


stellario [VERSIONI]

DESCRIZIONE


Stellarium è un software GPL gratuito che rende i cieli realistici in tempo reale con OpenGL.
È disponibile per Linux/Unix, Windows e MacOSX. Con Stellarium, vedi davvero cosa
puoi vedere con i tuoi occhi, un binocolo o un piccolo telescopio.

VERSIONI


-in, --versione
Stampa il nome e la versione del programma ed esci.

-H, --Aiuto
Stampa una breve sinossi delle opzioni del programma ed esci.

--modalità sicura
Non utilizzare le funzionalità OpenGL2 (come gli shader). Utile sui sistemi che segnalano il supporto
per OpenGL 2, ma la sua implementazione è difettosa. Usato come soluzione per il "rotto
font" bug.

-C, --file-config filetto
Usa il filetto per il nome del file di configurazione invece di quello predefinito config.ini.

-tu, --dir-utente dir
Usa il dir invece della directory dei dati utente predefinita ($CASA/.stellarium/ su *nix
sistemi operativi).

-F, --a schermo intero si|no
Con argomento or no sovrascrive l'impostazione a schermo intero nel file di configurazione. Il
l'impostazione viene salvata nel file di configurazione e come tale sarà l'impostazione predefinita per i successivi
invocazioni di Stellarium.

--screenshot-dir dir
Imposta la directory in cui verranno salvati gli screenshot dir, invece dell'impostazione predefinita
(che è $HOME sui sistemi operativi *nix).

--pianeta natale nome del pianeta
Specifica il pianeta osservatore. nome del pianeta è un nome inglese e dovrebbe fare riferimento a un oggetto
definito in sistema.ini file.

--altitudine alt
Specificare l'altitudine iniziale dell'osservatore, dove alt è l'altitudine in metri.

--longitudine lon
Specificare la longitudine iniziale dell'osservatore, dove lon è la longitudine. Il formato è
illustrato da questo esempio: +4d16'12" che si riferisce a 4 gradi, 16 minuti e 12
secondi d'arco Est. Le longitudini occidentali dovrebbero essere precedute da "-".

--latitudine lat
Specificare la latitudine iniziale dell'osservatore, dove lat è la latitudine. Il formato è
illustrato da questo esempio: +53d58'16.65" che si riferisce a 53 gradi, 58 minuti e
16.65 secondi d'arco Nord. Le latitudini meridionali dovrebbero essere precedute da "-".

--list-paesaggi
Stampa un elenco di nomi di paesaggi ed esci.

--paesaggio Nome
Avvia Stellarium utilizzando il paesaggio Nome. Fare riferimento a --list-paesaggi per eventuali nomi.

--cielo-data quando
Specificare la data del cielo nel formato aaaammgg.

--cielo-tempo tempo
Specifica l'ora del cielo nel formato hh:mm:ss.

--fov fov
Specificare il campo visivo (fov gradi).

--tipo di proiezione p
Specifica il tipo di proiezione, p. Valori ammessi di p sono: equalarea, stereografica,
fisheye, cilindro, mercator, prospettiva e ortografico.

RITORNO VALORE


0 Completato con successo.

non 0
Una sorta di errore.

Usa stellarium online utilizzando i servizi onworks.net


Server e workstation gratuiti

Scarica app per Windows e Linux

Comandi Linux

Ad




×
Cookie per pubblicità
❤️Fai acquisti, prenota o acquista qui: nessun costo, aiuta a mantenere i servizi gratuiti.