Questo è il comando i.evapo.timegrass che può essere eseguito nel provider di hosting gratuito OnWorks utilizzando una delle nostre numerose workstation online gratuite come Ubuntu Online, Fedora Online, emulatore online di Windows o emulatore online di MAC OS
PROGRAMMA:
NOME
i.evapo.time - Calcola l'integrazione temporale dell'ET effettivo del satellite (ETa) in seguito al
riferimento ET giornaliero (ETo) dalle stazioni meteorologiche.
PAROLE CHIAVE
immaginario, evapotraspirazione
SINOSSI
i.evapo.time
i.evapo.time --Aiuto
i.evapo.time eta=Nome[,Nome,...] eta_doy=Nome[,Nome,...] eto=Nome[,Nome,...]
eto_doy_min=galleggiante periodo_iniziale=galleggiante fine_periodo=galleggiante produzione=Nome [--sovrascrivere] [--Aiuto]
[--verboso] [--silenzioso] [--ui]
Bandiere:
--sovrascrivi
Consenti ai file di output di sovrascrivere i file esistenti
--Aiuto
Riepilogo utilizzo stampa
--verboso
Uscita modulo dettagliata
--silenzioso
Uscita modulo silenzioso
--ui
Forza l'avvio della finestra di dialogo GUI
parametri:
eta=nome[,nome,...] [necessario]
Nomi delle mappe raster ETa satellitari [mm/g o cm/g]
eta_doy=nome[,nome,...] [necessario]
Nomi delle mappe raster del giorno dell'anno (DOY) del satellite ETa [0-400] [-]
eto=nome[,nome,...] [necessario]
Nomi delle mappe raster ETo delle stazioni meteorologiche [0-400] [mm/d o cm/d]
eto_doy_min=galleggiante [necessario]
Valore del DOY per ETo il primo giorno
periodo_iniziale=galleggiante [necessario]
Valore del DOY per il primo giorno del periodo studiato
fine_periodo=galleggiante [necessario]
Valore del DOY per l'ultimo giorno del periodo studiato
produzione=Nome [necessario]
Nome per la mappa raster di output
DESCRIZIONE
i.evapo.time (i.evapo.time_integration) integra ETa nel tempo seguendo un ET di riferimento
(tipicamente) da un set di dati di stazioni meteorologiche. Input:
· Immagini ETa
· Immagini ETa DOY (giorno dell'anno)
· Immagini ETo
· ETo DOYmin come valore singolo
Metodo:
1 ogni pixel ETa viene diviso per lo stesso giorno ETo e diventa ETrF
2 ogni pixel ETrF viene moltiplicato per la somma ETo per i giorni rappresentativi
3 Somma tutti gli n pixel temporali [ETrF*ETo_sum] per ottenere un summed(ET) in [DOYmin;DOYmax]
calcolo dei giorni rappresentativi: supponiamo che i appartenga all'intervallo [DOYmin;DOYmax]
DOYbeforeETa[i] = ( DOYofETa[i] - DOYofETa[i-1] ) / 2
DOYdopoETa[i] = ( DOYofETa[i+1] - DOYofETa[i] ) / 2
NOTE
Preparazione delle immagini ETo: se si dispone di un solo set di dati della stazione meteorologica, il modo più semplice
il modo è:
n = 0
per ETo_val in Eto[1] Eto[2] ...
do
r.mapcalc "eto$n = $ETo_val"
`espressione n = n + 1`
fatto
con Eto[1], Eto[2], ecc. essendo una semplice copia e incolla dal tuo file di dati di tutti gli ETo
valori separati tra loro da uno spazio vuoto.
Se si dispone di dati di diverse stazioni meteorologiche, è necessario organizzarli in griglia generandoli
Poligoni di Thiessen o utilizzando metodi di interpolazione diversi per ogni giorno.
Per calcoli pluriennali, basta continuare ad incrementare i valori DOY oltre 366, sarà
continuare a lavorare, fino a un massimo di 400 immagini satellitari.
Utilizzare i.evapo.timegrass online utilizzando i servizi onworks.net