Questo è il comando mtx-context che può essere eseguito nel provider di hosting gratuito OnWorks utilizzando una delle nostre molteplici workstation online gratuite come Ubuntu Online, Fedora Online, emulatore online Windows o emulatore online MAC OS
PROGRAMMA:
NOME
mtx-contesto
SINOSSI
mtxrun - script contesto [ VERSIONI ... ] [ NOMI DI FILE ]
DESCRIZIONE
Contesto Processo Management
OPZIONI: BASIC
--correre elaborare (uno o più) file (azione predefinita)
--fare creare formati di contesto
--ctx=nome
usa il file ctx (specifica di gestione del processo)
--interfaccia
usa l'interfaccia utente specificata (predefinito: en)
--autopdf
chiudi il file pdf nel visualizzatore e avvia il visualizzatore pdf in seguito
--epurazione
elimina o meno i file dopo un'esecuzione (--pattern=...)
--elimina tutto
elimina o meno tutti i file dopo un'esecuzione (--pattern=...)
--usemodule=lista
caricare il modulo o lo stile dato, normalmente parte della distribuzione
--ambiente=lista
carica prima il file di ambiente specificato (stili del documento)
--mode=lista
abilitare date le modalità (elaborazione condizionale negli stili)
--percorso=lista
consultare anche i percorsi indicati quando si cercano i file
--argomenti=lista
set di variabili consultabili durante un'esecuzione (coppie chiave/valore)
--randomseed=numero
imposta il seme casuale
--risultato=nome
rinominare l'output risultante con il nome dato
--trackers=lista
imposta le variabili del tracker (mostra l'elenco con --showtrackers)
--directives=lista
imposta le variabili della direttiva (mostra l'elenco con --showdirectives)
--silent=lista
disabilita logcatgories (mostra elenco con --showlogcategories)
--noconsole
disabilita la registrazione alla console (solo file di registro)
--purgesult
elimina il file dei risultati prima dell'esecuzione
--forcexml
forza stub xml
--forcecld
force cld (documento di contesto lua) stub
--forcelua
forza lua stub (come texlua)
--forcemp
forza mp stub
--organizzare
eseguire un passaggio di imposizione extra, dato che lo stile imposta l'imposizione
--noarrangiare
ignora le specifiche di imposizione nello stile
--jit usa luajittex con jit disattivato (usa solo la macchina virtuale più veloce)
--jiton
usa luajittex con jit attivato (nella maggior parte dei casi non più veloce, anche più lento)
--una volta eseguito solo una volta (non viene prodotto alcun file di dati multipass)
--corre processo al massimo così tante volte
--corse forzate
elaborarlo molte volte (permette per le esecuzioni di prova di ottimizzazione)
--modalità batch
eseguire senza fermarsi e non mostrare messaggi sulla console
--modalità non-stop
corri senza fermarti
--synctex
esegui con synctex abilitato (valore opzionale: zippato, decompresso, 1, -1)
--creare
generare database di file ecc. (come fa Luatools)
--paranoico
non scendere a .. e ../ ..
--versione
segnala la versione del contesto installata
--globale
supponiamo che il file dato sia presente altrove
--nessun file
usa un file fittizio come nome del lavoro
OPZIONI: EXPERT
--tocco
aggiorna il numero di versione del contesto (fornisci anche --expert, facoltativamente fornisci)
--percorso base)
--nostatistica
omettere le statistiche di runtime alla fine della corsa
--aggiornare
aggiorna il contesto dal sito web (da non confondere con contextgarden)
--profilo
lavoro di profilo (usa: mtxrun --script profilo --analyze)
--temporizzazione
generare una panoramica dei tempi e delle statistiche
--keeptuc
mantieni i file tuc precedenti (jobname-tuc-[run].tmp)
--keeplog
mantieni i file di registro precedenti (jobname-log-[run].tmp)
--extra=nome
processo extra (mtx-context-... in distribuzione)
--extra
mostra gli extra
OPZIONI: SPECIALE
--pdftex
elaborare il file con texexec utilizzando pdftex
--xetex
elaborare il file con texexec utilizzando xetex
--mkii elaborare il file con texexec
--tubo non controllare il file e accedere alla modalità di scorrimento (--dummyfile=whatever.tmp)
--sabbia
file di processo in un ambiente limitato
Usa il contesto mtx online utilizzando i servizi onworks.net
