GoGPT Best VPN GoSearch

Favicon di OnWorks

xml_splitp - Online nel cloud

Esegui xml_splitp nel provider di hosting gratuito OnWorks su Ubuntu Online, Fedora Online, emulatore online Windows o emulatore online MAC OS

Questo è il comando xml_splitp che può essere eseguito nel provider di hosting gratuito OnWorks utilizzando una delle nostre molteplici workstation online gratuite come Ubuntu Online, Fedora Online, emulatore online Windows o emulatore online MAC OS

PROGRAMMA:

NOME


xml_split - taglia un grande file XML in pezzi più piccoli

DESCRIZIONE


"xml_split" prende un file XML (presumibilmente grande) e lo divide in diversi file più piccoli. Il
la memoria usataèla memoria necessaria per il blocco piùgrande (cioèla memoriaèriutilizzata per ogni nuovo
pezzo).

Può dividere a un dato livello nell'albero (l'impostazione predefinita, divide i figli della radice), oppure
su una condizione (usando il sottoinsieme di XPath compreso da XML::Twig, quindi "sezione" o
"/doc/sezione").

Ogni file generato viene sostituito da un'istruzione di elaborazione che consentirà a "xml_merge" di
ricostruire il documento originale. Il formato dell'istruzione di elaborazione è "
: ?>"

I nomi dei file sono - .xml, con -00.xml contenente il documento principale.

VERSIONI


-l
livello a cui tagliare: 1 genera un file per ogni figlio della radice, 2 per ogni nipote

il valore predefinito è 1

-C
generare un file per ogni elemento che supera la condizione

xml_split -c metterà ogni elemento "sezione" nel proprio file (nidificato
anche le sezioni sono gestite)

Nota che al momento questa opzione è molto più lenta rispetto all'utilizzo di "-l"

-S
genera file di (circa) . Il contenuto di ogni file è racchiuso in a
nuovo elemento ("xml_split::root"), quindi è XML ben formato. La dimensione può essere indicata in
byte, Kb, Mb o Gb.

-G
gruppi elementi in un unico file. Il contenuto di ogni file è racchiuso in un nuovo
element ("xml_split::root"), quindi è XML ben formato.

-B
nome di base per l'output, i file verranno nominati - <.est>

è un numero di sequenza, vedi sotto "--nb_digits" è un'estensione, vedi sotto
"--estensione"

il valore predefinito è il nome del file originale (se disponibile) o "out" (se l'input proviene da
ingresso standard)

-n
numero di cifre nel numero di sequenza per ogni file

se più cifre di sono necessari, allora vengono utilizzati: se viene utilizzato "--nb_digits 2"
e vengono generati 112 file che verranno denominati " da -01.xml" a " -112.xml"

il valore predefinito è 2

-e
estensione da utilizzare per i file generati

il valore predefinito è l'estensione del file originale o ".xml"

-io uso gli elementi XInclude invece delle Istruzioni di elaborazione per contrassegnare dove necessitano i file secondari
essere incluso

-v output dettagliato

Nota che questa opzione può rallentare notevolmente l'elaborazione (di un ordine di grandezza)
quando si generano molti piccoli documenti

-V uscite versione ed esci

-h breve aiuto

-m man (richiede che pod2text sia nel percorso)

ESEMPI


xml_split foo.xml # diviso al livello 1
xml_split -l 2 foo.xml # split a livello 2
xml_split -c section foo.xml # viene generato un file per ogni elemento della sezione
# sezioni nidificate sono divise correttamente

Usa xml_splitp online utilizzando i servizi onworks.net


Server e workstation gratuiti

Scarica app per Windows e Linux

Comandi Linux

Ad




×
Cookie per pubblicità
❤️Fai acquisti, prenota o acquista qui: nessun costo, aiuta a mantenere i servizi gratuiti.