<Precedenti | Contenuti | Succ.>
1. Introduzione
Il sistema di gestione dei pacchetti di Ubuntu è derivato dallo stesso sistema utilizzato dalla distribuzione Debian GNU/Linux. I file del pacchetto contengono tutti i file, i metadati e le istruzioni necessari per implementare una particolare funzionalità o applicazione software sul tuo computer Ubuntu.
I file dei pacchetti Debian in genere hanno l'estensione '.deb' e di solito esistono in repository che sono raccolte di pacchetti trovati su vari supporti, come dischi CD-ROM, o online. I pacchetti sono normalmente in un formato binario precompilato; quindi l'installazione è rapida e non richiede la compilazione di software.
Molti pacchetti complessi usano dipendenze. Le dipendenze sono pacchetti aggiuntivi richiesti dal pacchetto principale per funzionare correttamente. Ad esempio, il pacchetto festival di sintesi vocale dipende dal pacchetto libasound2, che è un pacchetto che fornisce la libreria di suoni ALSA necessaria per la riproduzione audio. Affinché festival funzioni, è necessario che sia installato insieme a tutte le sue dipendenze. Gli strumenti di gestione del software in Ubuntu lo faranno automaticamente.